Regime contributivo dei fringe benefit
Regime contributivo dei fringe benefit ai sensi dell’articolo 40 del Decreto-Legge n. 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 85/2023 – imponibilità ai fini contributivi del c.d. bonus carburante e 3000/258,27 euro – le istruzioni per i conguagli – INPS – Messaggio 06 novembre 2023, n. 3884 Quadro normativo L’articolo 6 del decreto legislativo 2 […]
Leggi tuttoDecreto flussi 2023 – parte la precompilazione delle domande
È stata emanata, in data 27 ottobre 2023, la circolare congiunta dei Ministeri dell’interno, del lavoro e delle politiche sociali, dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, del turismo che riporta le indicazioni operative per l’attuazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 ottobre 2023 concernente la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei […]
Leggi tuttoIl lavoro SPORTIVO – INPS – Circolare 31 ottobre 2023, n. 88
L’INPS con la lunga circolare 88/2023 presenta il riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo ai sensi del Decreto Legislativo 28 febbraio 2021, n. 36 – Iscrizione al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi gestito dall’INPS e alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, […]
Leggi tuttoLa bozza della Legge di Bilancio 2024 il lavoro dal 6 al 49.
La bozza della Legge di Bilancio 2024 il lavoro dal 6 al 49 legge_bilancio_2024
Leggi tuttoRilevanza del controllo a distanza sul lavoratore in tema di licenziamento
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 1° settembre 2023, n. 25645, ha stabilito che in tema di controlli a distanza dei lavoratori, le risultanze derivanti da un controllo automatico a distanza, in quanto non concordate né autorizzate, e finalizzate al controllo della prestazione lavorativa, non sono utilizzabili per il licenziamento del lavoratore (nella specie, […]
Leggi tuttoCassazione: contestazione della retribuzione contrattuale minima e art. 36 della Costituzione
Con sentenza n. 28321 del 10 ottobre 2023, la Corte di Cassazione ha affermato che il giudice può non tenere conto della retribuzione minima fissata dalla contrattazione collettiva, garantendo “il diritto del lavoratore ad uscire dal salario contrattuale della categoria di appartenenza”, allorquando il livello salariale applicato sia stato ritenuto dallo stesso insufficiente in base all’articolo 36 della […]
Leggi tuttoArticolo: Novità per il lavoro nel codice degli appalti pubblici
Il 1° aprile 2023 è entrato in vigore il D.Lgs. n. 36/2023, recante il nuovo Codice dei contratti pubblici – attuativo della delega contenuta nell’art. 1 della legge n. 78/2022. Questo decreto, meglio noto come il “Codice degli appalti pubblici”, si pone l’obiettivo di riorganizzare in modo sistematico la materia dei contratti pubblici ma contiene anche rilevanti disposizioni […]
Leggi tuttoANPAL: Incentivo Neet 2023 – quali passaggi per poterne beneficiare
L’ANPAL fornisce alcuni chiarimenti in merito all’utilizzo dell’incentivo NEET, previsto per le assunzioni di giovani effettuate tra giugno e dicembre 2023. Chi assume giovani Neet entro il 31 dicembre di quest’anno può beneficiare, per 12 mesi, di un incentivo pari al 60% della retribuzione mensile lorda. La misura – cofinanziata per il 2023 grazie ai fondi europei Fse del Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione […]
Leggi tuttoPrassi – MINISTERO LAVORO E POLITICHE SOCIALI – Comunicato 23 ottobre 2023
Si ricorda che dal 30 novembre al 10 dicembre 2023 decorre il termine per l’inoltro delle domande di riduzione contributiva per contatti di solidarietà industriali relative all’anno 2023 attraverso l’applicativo web “sgravicdsonline”. L’applicativo è operativo dal 2 novembre al 10 dicembre di ogni anno per la pre-compilazione delle istanze ed è disponibile nella sezione dedicata […]
Leggi tuttoNuovo D.L. in materia di pensioni, contratti pubblici e disposizioni fiscali
Pubblicato in G.U. n. 244 del 18 ottobre 2023 il D.L. 18 ottobre 2023, n. 145 in materia di pensioni, rinnovo dei contratti pubblici e disposizioni fiscali. Tra le disposizioni di natura fiscale e giuslavoristica contenute del Decreto in questione, si segnala: l’articolo 1 prevede l’anticipo alla data del 1° dicembre della perequazione dei trattamenti pensionistici; l’articolo […]
Leggi tuttoAGEVOLAZIONI PER LE IMPRESE
Innovation Manager _ Fondo perduto 40.000 per le PMI per fare innovazione. Transizione Industriale 2023 _ Fondo perduto 1 milione per efficientamento energetico impianti e edilizia e software e formazione. Marchi, Brevetti, Disegni _ Tutte le PMI possono avere 60.000, per potenziare e proteggere le idee. Crediti di imposta per investimenti e innovazione _ Beneficio […]
Leggi tuttoINPS – Messaggio 17 ottobre 2023, n. 3618 – Assunzioni con contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, art. 43 del D.Lgs n. 81/2015 – apprendistato di primo livello
L’articolo 1, comma 645, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (di seguito, legge di Bilancio 2022) – nel rinnovare per l’anno 2022 lo sgravio contributivo per le assunzioni in apprendistato di primo livello di cui all’articolo 43 del decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 – ha disposto che per i contratti di apprendistato […]
Leggi tutto